Il tema del doppio e dell'ombra
Il a Dr. Jekyll e Mr. Hyde introduce il tema del doppio e dell’ombra, elementi cruciali nella psicologia junghiana. La dualità presente nel romanzo di Stevenson rappresenta il conflitto tra le diverse parti della psiche umana, in particolare tra l’io consapevole e le forze oscure che risiedono nell’inconscio. Il dottor Jekyll, in quanto figura rispettabile e razionale, incarna la parte cosciente della personalità, mentre Mr. Hyde rappresenta le pulsioni represse e le inclinazioni più oscure, che si manifestano quando il controllo dell’ego viene meno.

L’epoca moderna, che precede Freud e Jung, è caratterizzata da un razionalismo esasperato e da un positivismo trionfalistico. Questa visione del mondo ha portato alla convinzione di poter controllare e dirigere la storia e il futuro verso un progresso illimitato. Tuttavia, questo culto del progresso ha generato illusioni che, purtroppo, ci hanno allontanato dalla comprensione della nostra interiorità.

Il positivismo ha enfatizzato la razionalità e la scienza, portando a una sottovalutazione delle dimensioni emotive e psichiche dell’esperienza umana. In questo contesto, il tema dell’ombra diventa particolarmente rilevante. Jung sostiene che l’ombra rappresenta quelle parti di noi stessi che rifiutiamo di riconoscere o che reprimiamo, ma che sono essenziali per il nostro sviluppo psicologico. Ignorare l’ombra può portare a una disconnessione dalla nostra vera essenza e a un aumento dell’angoscia e del conflitto interiore.

La comprensione del doppio e dell’ombra ci invita a riflettere su come affrontiamo la complessità della nostra psiche. Riconoscere e integrare questi aspetti oscuri può portare a una maggiore autenticità e a un equilibrio psicologico. Invece di temere il lato oscuro della nostra natura, possiamo imparare a dialogare con esso, rendendolo parte della nostra identità e della nostra crescita personale.

Il tema del doppio e dell’ombra non è solo una questione di letteratura o di psicologia, ma una sfida fondamentale per ogni individuo. Affrontare queste dualità ci permette di navigare il nostro mondo interiore con maggiore consapevolezza, contribuendo così a una comprensione più profonda di noi stessi e della nostra umanità.

Crediti
 Autori Vari
 Jung e l'Inconscio: Un viaggio interiore
  Conversazioni tra Davide D'Alessandro, psicologo clinico, insieme al professor Domenico Rosaci
 Pinterest •   • 




Quotes per Autori Vari

Il governo degli Stati Uniti, lo stesso giorno dell'esecuzione di Sacco e Vanzetti, ordina di distruggere tutti i filmati del funerale dei due Anarchici. Il giornalista Anarchico toscano Aldino Felicani, emigrato nel 1914 negli Stati Uniti, conscio dell'importanza dell'evento, oltre ad articoli sul giornale L'Agitazione, incarica alcuni cineoperatori di riprendere in segreto il funerale.

Un frutto deve putrefarsi per generare il seme che entra nella terra, producendo una nuova vita. Ed è così che la natura insegna che proprio dal culmine del negativo nasce l'inizio del positivo. Per questo la luce non potrà mai essere sconfitta dal buio.

Il murale Gloriosa Victoria, di Diego Rivera, è un'opera che mette in scena l'intervento della CIA in Guatemala, attraverso il Movimento di liberazione nazionale, che ha innescato la caduta del governo di Jacobo Arbenz.

La storia d'Africa è stata sempre raccontata dal cacciatore e sarà assai diversa quando un giorno potrà essere raccontata da un leopardo.

Le parole e le azioni muovono l'universo, quindi quanta prudenza bisogna avere nell'usarle e nell'avanzare. Chi non esterna nel modo giusto, chi non si muove nella maniera opportuna non può che generare confusione e opposizione.


Riferimenti