…uno degli artisti più rappresentativi dell’Espressionismo: il suo interesse per il corpo. Schiele viene influenzato dal linguaggio prezioso e raffinato di Gustav Klimt, ma la sua pittura è un viaggio nell’introspezione psicologica. I suoi sono segni che mettono a nudo l’inconscio, assumendo una profondità dai contorni emozionali molto più marcati. Sono segni che prendono corpo sulla tela in una dissonanza armonica che nega l’estetica e rompe gli schemi tradizionali. L’Io dell’artista emerge, contorce la materia e si ferma nello sguardo allucinato e nelle mani contorte. Mani dove le linee sembrano denunciare il dolore, la sofferenza, la malinconia di un’anima alla deriva. Schiele descrive i meandri della sua mente…
Articoli simili
La vita e l’arte di Egon Schiele
06/03/2023Egon Schiele è stato un celebre artista austriaco del XX secolo, noto per la sua arte provocatoria e sensuale. Nato nel 1890 a Tulln, Schiele ha mostrato fin da giovane una grande passione per il disegno e la pittura. Nel 1906, si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Vienna, dove studiò sotto la guida di…
Furia di gioia
09/04/2019Un giovane uomo si sta recando a un appuntamento con una giovane donna, alla quale intende dire che trova inutile, dannoso, dispersivo e monotono continuare a vedersi; in realtà egli non ha mai amato la giovane donna, ma ha provato per lei, via via
Sistema di presunzioni e di divieti
22/10/2018L’essere umano si è trovato invischiato in un sistema di presunzioni e di divieti, di colpe (inesistenti) e di punizioni (reali), di cui ha perso il senso e la gestione. Unico tra gli animali, l’uomo ha voluto separarsi «dal suo passato animale». Unico, ha voluto modificare radicalmente i suoi tratti essenziali: fino a diventare «qualcosa…
Ancora nessun commento