Recitare come restaurare: un'arte artigianaleSono un attore, ho un tempo di attenzione limitato. Mi preparo fino all’ultimo momento, recito poi è finito, è il mio metabolismo. Vedo le interpretazioni come pezzi di un patchwork. Fai i tuoi piccoli quadrati, il regista li mette insieme e ne fa un copriletto. Il mio lavoro è rendere viva ogni scena, interessante, degna di essere cucita nell’insieme.
Due cose di me spiegano come scelgo i ruoli. Prima di tutto: sono diventato attore perché volevo essere uno zingaro, volevo rimanere fuori dalla società e discuterne con un gruppo di amici intorno a un fuoco in un bosco. Molto romantico. Volevo rimanere ai margini di quel contesto in cui ero stato cresciuto e che non mi piaceva. La seconda mia caratteristica è che mi piace riparare le cose. Quando studiavo recitazione andavo alle aste e compravo mobili, sedie, qualsiasi cosa fosse in condizioni terribili per poterla riparare, riportarla alla vita. Quando sono diventato più vecchio e più ricco ho cominciato a fare questa stessa cosa con le case. Per esempio 15 anni fa ho comprato un castello abbandonato in Irlanda e l’ho restaurato e ora ci vivo.

Crediti
 Jeremy John Irons
 Cowes
 SchieleArt •   • 



Citazioni correlate

  • Ogni persona che passa nella nostra vita è unica.
    Sempre lascia un po' di sé e si porta via un po' di noi.
    Ci sarà chi si è portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa è la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
     Jorge Luis Borges  

  • Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita. E adesso so che bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino, dovunque spingano la barca. Dare un senso alla vita può condurre a follia, ma una vita senza senso è tortura dell'inquietudine e del vano desiderio; è una barca che anela al mare eppure lo teme.
     Edgar Lee Masters  

  • Rivelare al mondo qualcosa che lo interessa profondamente e che fino ad allora ignorava, dimostrargli di essere stato in errore su certi punti vitali, di interesse temporale o spirituale è il servizio più importante che un essere umano possa rendere ai suoi simili.
     John Stuart Mill    La libertà

  • Solo attraverso l'impegno collettivo possiamo sperare di realizzare una società giusta e equa.
     Ettore Perrella    La Sovranità, libertà e partecipazione

  • Ci sono persone che riscuotono il consenso della società,
    ma che hanno per unico merito, i vizi che tornano utili
    nelle relazioni umane.
     François de La Rochefoucauld  

Tags correlati
Parole chiavi
Riferimenti