Voglia di stare in silenzio

Il genio del cuore che fa tacere ogni chiasso e ogni compiacenza e che insegna ad ascoltare, che liscia le anime ruvide e dà loro da assaggiare una nuova voglia, quella di stare in silenzio come uno specchio nel quale si rispecchia il cielo profondo; il genio del cuore che insegna alla mano maldestra e precipitosa ad esitare e ad afferrare con garbo; che intuisce il tesoro nascosto e dimenticato, la goccia di bontà e di dolce spiritualità sotto torbido e spesso ghiaccio, e che è una bacchetta di rabdomante per ogni goccia d’oro che è rimasta a lungo sepolta nel carcere di molto fango e sabbia. Il genio del cuore dal contatto con il quale ciascuno si allontana arricchito, non graziato e stupefatto, non beneficato e oppresso da una bontà estranea, ma ricco in sé stesso, a sé stesso più nuovo di prima, aperto, sfiorato e spiato da un vento che sgela, forse più insicuro, più delicato, più fragile, più infranto, ma pieno di speranze che non hanno ancora nome, pieno di nuova volontà e flusso, pieno di nuova riluttanza e riflusso…

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 Pinterest • Leslie Ann O'Dell  • 




Quotes per Friedrich Nietzsche

Le valutazioni morali sono costruzioni culturali non verità universali  Al di là del bene e del male

Pensieri sui pregiudizi morali  Soffrire moralmente e poi sentirsi dire che in questo genere di sofferenza c'è, al fondo, un errore, questo indigna. C'è anzi un così singolare conforto nel dir di sì col proprio soffrire ad un mondo della verità più profondo di ogni altro mondo, e si preferisce molto di più soffrire e in ciò sentirsi innalzati al di sopra della realtà (per la coscienza di avvicinarsi così a quel superiore mondo della verità), piuttosto che starsene senza dolore e quindi senza questo sentimento di superiore sublimità.  Aurora

Si comincia col disimparare ad amare gli altri e si finisce col non trovare più niente in noi stessi degno d'essere amato.

Rallegrarsi di una lode è per molti solo una cortesia del cuore - e proprio il contrario di una vanità dello spirito.

Le stesse passioni nell'uomo e nella donna hanno un tempo diverso: perciò uomo e donna non cessano di fraintendersi.