Volevo cambiare il mondo. Ma ho scoperto che la sola cosa che si può essere sicuri di cambiare è se stessi.
Crediti
Similari
⋮ Il suono di una sola mano ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Il maestro del tempio Kennin era Mokurai, Tuono Silenzioso. Aveva un piccolo protetto, un certo Toyo, un ragazzo appena dodicenne. Toyo vedeva che i discepoli più grandi andavano ogni mattina e ogni sera nella stanza del maestro per essere istruiti nel Sa⋯
⋮ Niuna lingua fornisce parola alcuna ⋮
Antonio Rosmini ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Il problema della filosofia consiste in ispiegare come una cosa possa essere oggetto di conoscere. Ora ecco, che l’imperfezion del linguaggio non m’aiutò tampoco ad esprimere ciò che volevo con precisione; perocché dicendo cosa, ho già detto oggetto; e se⋯
⋮ Lo scorrere delle lacrime ⋮
Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Hai capito cosa intendo? In pratica, secondo me, la forma che abbiamo, il nostro viso, con gli zigomi, le guance, le fossette, il mento, la bocca, le labbra, tutto questo, queste forme, sono state definite nei secoli dei secoli dallo scorrere delle lacrim⋯
⋮ Volevo l’emozione, il pericolo ⋮
Lev Nikolàevič Tolstòj ⋮ Schiele Art ⊚
Volevo il movimento, non un’esistenza quieta. Volevo l’emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla.
⋮ Patirai le pene dell’inferno ⋮
Jerome David Salinger ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
– Sì. Solo non capisco perché non ne parli a Lew, una volta o l’altra. – Perché? Perché non è abbastanza intelligente, ecco perché, – disse Eloise. – E poi, stammi a sentire bene, carrierista. Se mai ti capitasse di risposarti, a tuo marito non devi dire ⋯
⋮ Eterno fanciullo ⋮
Egon Schiele ⋮ Schiele Art ⊚
Io eterno fanciullo, sempre seguivo il passo della gente focosa e non volevo essere in loro, dicevo; parlavo e non parlavo, ascoltavo e volevo sentirli forte o più forte, e vederli dentro. Io eterno fanciullo, sacrificavo ad altri, a quelli che mi facevan⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Il maestro del tempio Kennin era Mokurai, Tuono Silenzioso. Aveva un piccolo protetto, un certo Toyo, un ragazzo appena dodicenne. Toyo vedeva che i discepoli più grandi andavano ogni mattina e ogni sera nella stanza del maestro per essere istruiti nel Sa⋯

Antonio Rosmini ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Il problema della filosofia consiste in ispiegare come una cosa possa essere oggetto di conoscere. Ora ecco, che l’imperfezion del linguaggio non m’aiutò tampoco ad esprimere ciò che volevo con precisione; perocché dicendo cosa, ho già detto oggetto; e se⋯

Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Hai capito cosa intendo? In pratica, secondo me, la forma che abbiamo, il nostro viso, con gli zigomi, le guance, le fossette, il mento, la bocca, le labbra, tutto questo, queste forme, sono state definite nei secoli dei secoli dallo scorrere delle lacrim⋯

Lev Nikolàevič Tolstòj ⋮ Schiele Art ⊚
Volevo il movimento, non un’esistenza quieta. Volevo l’emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla.

Jerome David Salinger ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
– Sì. Solo non capisco perché non ne parli a Lew, una volta o l’altra. – Perché? Perché non è abbastanza intelligente, ecco perché, – disse Eloise. – E poi, stammi a sentire bene, carrierista. Se mai ti capitasse di risposarti, a tuo marito non devi dire ⋯

Egon Schiele ⋮ Schiele Art ⊚
Io eterno fanciullo, sempre seguivo il passo della gente focosa e non volevo essere in loro, dicevo; parlavo e non parlavo, ascoltavo e volevo sentirli forte o più forte, e vederli dentro. Io eterno fanciullo, sacrificavo ad altri, a quelli che mi facevan⋯
Aggiungi un commento