Ci sono Idoli, derivati come da un contratto e dalle reciproche relazioni del genere umano, che chiamiamo Idoli del Mercato, riferendoci ai rapporti che intercorrono fra gli uomini e la loro comunità. Gli uomini, infatti, si associano per mezzo del linguaggio; ma i nomi vengono imposti secondo la capacità di comprensione del volgo. E così l’intelletto è assediato in modo straordinario da una cattiva e inopportuna attribuzione di nomi. Né rimettono in alcun modo le cose a posto le definizioni o le spiegazioni che gli uomini dotti sono soliti provvedere e con cui in certi casi si difendono. Invece le parole fanno chiaramente violenza all’intelletto, e sconvolgono tutte le cose, e trascinano gli uomini a innumerevoli e vuote controversie e menzogne.
Vuote controversie e menzogne
Crediti
Ancora nessun commento