Resti di materialismo
Ce la prendiamo tanto contro i fantasmi metafisici da quando qualcuno ha pensato di spiegare il processo cellulare in modo vitalistico: l’ipotesi fisica è tanto accreditata come scientifica, eppure essa non è per niente meno fantastica della prima. Essa però ha il vantaggio di quadrare con il pregiudizio materialista ed è per questo motivo che qualsiasi assurdità viene consacrata come scientifica, giacché permette di mutare un fatto psichico in fatto fisico. Speriamo che non siano tanto lontani i tempi in cui i nostri scienziati si sbarazzino di questi resti di materialismo vuoto e ormai vecchio.

Crediti
 Carl Gustav Jung
 L'âme ei la vie
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Annunciatrice di rozzezza
    Annunciatrice di rozzezza

    Il mondo non esiste unicamente in sé e per sé, è anche come mi appare. Anzi, non abbiamo, a dire il vero, alcun criterio che possa farci esprimere un giudizio su un mondo a cui il soggetto non potrebbe paragonarsi. Trascurare il fattore soggettivo equivarrebbe a negare il grande dubbio, sempre esistente, sulla possibilità della…

  • Non offusca la nostra intelligenza
    Non offusca la nostra intelligenza

    La scienza non è certamente uno strumento perfetto; è però inestimabile e superiore; diventa negativa soltanto in quanto vuole essere un fine in sé stessa. La scienza è fatta per servire; commette un errore quando vuole usurpare un trono. Deve mettersi anche al servizio delle altre scienze vicine, perché ognuna, proprio a causa della sua…

  • Spesso manca il coraggio morale e non l'intelligenza
    Spesso manca il coraggio morale e non l'intelligenza

    Molti scienziati evitano di formarsi una concezione del mondo perché questo non sarebbe scientifico. Essi, evidentemente, non vedono chiaramente i risultati del loro modo di agire. In realtà lasciano volontariamente calare le tenebre sulle loro idee direttrici, ossia essi restano a un grado di coscienza inferiore e più primitivo di quello che corrisponderebbe alle loro…