Solo come creatori noi possiamo annientare!
È indicibilmente più importante come si chiamano le cose di quel che esse sono. Il richiamo, il nome, l’apparenza, la validità, l’usuale misura e peso di una cosa – in origine per lo più un errore e un che di arbitrario, gettati addosso alle cose come un vestito e del tutto estranei all’essenza e alla stessa pelle della cosa –, tutto questo, mediante la fede in esso e il suo progressivo incremento di generazione in generazione, è gradatamente per così dire concresciuto con la cosa e si è incarnato in essa fino a divenire il suo stesso corpo: la parvenza sin dall’inizio ha finito quasi sempre per diventare l’essenza, e come essenza agisce! Ma chi pensasse che basterebbe richiamare l’attenzione a quest’origine e a questa nebbia avvolgente dell’illusione per annientare il mondo valutato come essenziale, la cosiddetta realtà, non sarebbe altro che un folle! Solo come creatori noi possiamo annientare! – Ma non dimentichiamoci neppure questo: che basta creare nuovi nomi e valutazioni e verosimiglianze per creare, con il tempo, nuove cose.

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 Pinterest • Willy Verginer  • 



Tags correlati

  • L'invenzione tecnica
    L'invenzione tecnica

    La scoperta della scrittura avrà l'effetto di produrre la dimenticanza nelle anime che l'impareranno, perché, fidandosi della scrittura, queste si abitueranno a ricordare dal di fuori mediante segni estranei, e non dal di dentro e da sé medesime. Questo ci dice Platone, altri tempi, gli stessi sopraggiunti, nel transitare per questa invenzione tecnica, che è…

  • Le stupidità inestirpabili
    Le stupidità inestirpabili

    Pochissimi vedono chiaramente che cosa racchiude in sé il punto di vista della desiderabilità: ogni 'dovrebbe essere così ma non è', o magari 'avrebbe dovuto essere così' implica la condanna al tutto il corso delle cose.

  • Freedom Fighters
    Freedom Fighters

    Verso la fine del 1979 le truppe sovietiche invasero l'Afghanistan. Scopo dell'invasione era la difesa del governo laico che stava tentando di modernizzare il Paese.