Restare in quella via di mezzo

Questo – si dice – passa la misura umana, bisogna dunque che sia sovrumano. Ma questo dunque è eccessivo.
Qui non vi è affatto certezza logica e neppure probabilità sperimentale.
Tutto quanto posso dire è che, in realtà, ciò passa i miei limiti.
Se anche non ne traggo una negazione, almeno non voglio fondare nulla sull’incomprensibile.
Voglio sapere se posso vivere con ciò che so e con ciò soltanto.
Mi si dice ancora che l’intelligenza deve sacrificare il proprio orgoglio e che la ragione deve inchinarsi. Ma se pure riconosco i limiti della ragione, non lo nego fino a tal punto, poiché ammetto i suoi poteri relativi.
Voglio solamente restare in quella via di mezzo, in cui l’intelligenza può mantenersi chiara. Se è quello il suo orgoglio, non vedo una sufficiente ragione per rinunciarvi.

Crediti
 Albert Camus
 Il mito di Sisifo
 SchieleArt •   • 



Tags correlati

  • Viviamo facendo assegnamento sull’avvenire
    Viviamo facendo assegnamento sull'avvenire

    In alcune situazioni, il rispondere: 'niente' a una domanda circa la natura dei propri pensieri, può essere, nell'uomo, una finta.

  • La misteriosa morte del dio Pan
    La misteriosa morte del dio Pan

    Un racconto antico narra della morte del dio Pan, testimoniata da un pilota durante un viaggio vicino all'isola di Paxo, con un lamento collettivo.

  • Manicomio sano
    Silenzio protetto

    Un pazzo in manicomio si sente sano, protetto dalle mura, vedendo il vero caos fuori.

  • Volontà di vivere: coercizione o libertà?
    La natura paradossale dell'esistenza

    Riflessione sulla natura coercitiva della *volontà di vivere*, paragonata al movimento forzato di una trottola. L'autore esplora l'aspetto irrazionale e paradossale dell'esistenza umana, evidenziando il contrasto tra il desiderio di riposo e la necessità di agire. Un'analisi esistenziale sulla condizione umana.

  • Regola di una morale
    Regola di una morale

    Per mezzo del solo giuoco della coscienza, trasformo in regola di vita ciò che era un invito alla morte e rifiuto il suicidio.