Cullerà sulle ginocchia i suoi figli…

Tu che sei felice, dimmi com’è fatta quella gioia, quel gaudio che deve provare mia sorella; dimmi che cosa ci deve essere nel suo cuore vedendosi sempre accanto la persona amata senza scrupoli, senza rimorsi, senza paure; dimmi come deve essere fatta la felicità di pensare che ella sarà di lui, ch’egli le apparterrà, che lo vedrà tutti i giorni, tutte le ore, che l’udrà parlare, che si appoggerà al braccio di lui, che gli dirà all’orecchio tutto quello che le passerà per la mente, che si chiamerà col nome di lui, che verrà il giorno in cui si cullerà sulle ginocchia i suoi figli…

Crediti
 Giovanni Verga
 Storia di una capinera
 Pinterest •  Tigran Tsitoghdzyan  • 



Tags correlati

  • Frasi meccaniche ripetute a memoria
    Frasi meccaniche ripetute a memoria

    Quando manca la discussione, non solo si dimenticano i fondamenti delle opinioni ma, troppo spesso, anche il significato stesso di un'opinione. Le parole che ne sono il veicolo non suggeriscono più delle idee, o suggeriscono solo una piccola parte di quelle idee che originariamente comunicavano.

  • Sguardi e sospiri
    Sguardi e sospiri

    Descrizione dei sentimenti contrastanti di una giovane donna verso un uomo che la corteggia con gentilezza e delicatezza, provocando confusione e turbamento nei suoi sentimenti.

  • Il mondo è carne?
    Il mondo è carne?

    Il mondo visto non è nel mio corpo e il mio corpo non è nel mondo visibile a titolo ultimo: carne applicata a una carne, il mondo non la circonda e nemmeno è circondato da essa.

  • Inammissibile
    Inammissibile

    Da non prendersi in considerazione. Lo si dice di deposizione che i giurati non sono autorizzati ad accogliere e che quindi i giudici dichiarano inaccettabile, anche nei processi a porte chiuse. Le testimonianze di seconda mano, basate sul sentito dire, sono inammissibili, in quanto la persona citata non era sotto giuramento né può essere portata in aula e sottoposta a interrogatorio...

  • Una nuova direzione di coscienza
    Una nuova direzione di coscienza

    E poi, chi ha paura della psicanalisi? Troppo pochi sono coloro che rischiano di finire nell'ultima, miserabile territorialità, il divano, per ritrovare il padre simbolico, per farsi fare una castrazione tutta nuova, per riscoprire i piaceri un po' sordidi del vecchio regime penitenziale, con il flusso di parole mercantilmente tariffato in più. Il pericolo è…