Skip to main content

Democrazia borghese

 ⋯
È la società e la corrispondente organizzazione statale affermatasi, nella sua forma classica, con la rivoluzione francese. Essa corrisponde ai rapporti economici imperniati sulla produzione e lo scambio delle merci e sulla compra-vendita della forza-lavoro. I rapporti giuridici quindi prevalenti in essa sono essenzialmente ⋯

Stato di natura

 ⋯
In effetti, insieme alla creazione del denaro e del salario (per unità astratta di lavoro), la trasformazione della terra in merce fu una delle grandi invenzioni che, fondando la visione del mondo della modernità, ancora ci dominano. La terra, fisicamente unica in ogni suo ⋯