Skip to main content

Intelligenza artificiale e identità


L’IA non cambia solo cosa facciamo, ma chi siamo. Coeckelbergh ci porta a esplorare un terreno affascinante: come questa tecnologia ridefinisce l’identità personale e collettiva? La filosofia politica ci spinge a vedere oltre l’algoritmo, interrogandoci su privacy, autodeterminazione e il senso di appartenenza in ⋯

Intelligenza artificiale e giustizia sociale

Egon Schiele
Quando si parla di IA e giustizia sociale, il terreno si fa subito scivoloso. L’intelligenza artificiale promette efficienza e innovazione, ma spesso finisce per amplificare disuguaglianze già esistenti. Prendendo spunto da Coeckelbergh, si può dire che l’IA non è un’entità neutra: riflette le strutture ⋯