Caro A.P. [Anton Peschka],
Ho ricevuto la tua cartolina e la tua lettera ieri – grazie – ora sembri molto bene. Una volta che ti sposterai al fronte, ti chiedo di scrivere sempre, e ti auguro sinceramente molta fortuna quando ne uscirai. Speriamo che ⋯
Il film è ambientato durante la conquista del Messico e intreccia elementi di dramma storico e romanticismo. Rodrigo, un giovane spagnolo naufragato sulle coste del Messico, viene catturato dagli Aztechi e scopre un mondo completamente diverso dal suo. Tra diffidenza iniziale e scoperta culturale, ⋯
Il disegno intitolato Berglandschaft di Egon Schiele è una gouache su cartone del 1910, con la firma S. e la data in basso a sinistra. Misura 38 x 56 cm. La provenienza dell’opera include la galleria E. e A. Silberman di New York e ⋯
Cultura, non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del ⋯
La psicoanalisi, nel Novecento, ha offerto un’apertura senza precedenti sulla comprensione dell’essere umano. Questo periodo storico ha visto la nascita di nuovi paradigmi e approcci che hanno rivoluzionato il modo di concepire la mente e le sue dinamiche. In questo contesto, Carl Gustav Jung ⋯
— Oggi non ci rimane più alcuna specie di compassione con l’idea del «libero arbitrio»; noi sappiamo troppo bene ciò che è, l’azione teologica più mal famata che vi sia, per rendere l’umanità «responsabile» alla maniera dei teologi, il che ⋯
Ma quel giorno non furono solo i Pandava a sentirsi incoraggiati dalle gesta dei loro eroi; dall’altra parte Drona seminava morte e terrore al pari di Arjuna e Satyaki. Tra gli altri il grande maestro uccise alcuni dei fratelli di Drishtadyumna.
Avendo assistito a ⋯
Attorno a questa straordinaria intuizione dello Stagirita, tratta dal quarto capitolo della Poetica, sembra costruirsi il messaggio principale dello studioso francese René Girard. Definito pure come il mistico della violenza, l’Hegel del cristianesimo, osteggiato da alcuni, seguito da altri, Girard mostra comunque ⋯
Dopo essere stato debitamente istruito su cosa dire al cospetto dell’assemblea dei Kurava, l’ambasciatore era partito. Nella stessa giornata gli alleati dei Pandava avevano fatto ritorno ai propri regni in modo da iniziare i preparativi per la partenza dei propri eserciti.
Come già detto ⋯
Tutto il dominio della morale e della religione deve essere ricondotto a questa idea delle cause immaginarie. — «Spiegazione» dei sentimenti generali sgradevoli. Quei sentimenti dipendono dagli esseri che sono nostri nemici (i cattivi spiriti: è il caso più celebre, le isteriche ⋯
Io sono anni ’70, quando a scuola andavi rigorosamente a piedi, col panino a olio, i capelli con la riga di lato e fuori l’istituto non c’erano i rappresentanti dei genitori.
E neanche i Suv in terza fila.
Io sono anni ’70 quando la ⋯
Nel suo pensare ed agire è l’uomo un essere spiritualmente libero, oppure si trova sotto la costrizione di una ferrea necessità di leggi puramente naturali? A pochi problemi è stato rivolto tanto acume quanto a questo. L’idea della libertà del volere umano ha trovato ⋯
La Terra intanto sta rallentando la rotazione fino allo stop (Punto Zero) e all’inversione del suo spin, mentre il suo magnetismo sta diminuendo.
Per migliaia d’anni la risonanza di Schuman (frequenza, pulsazione) è stata di 7,83 cps. Ora è sui 12 cps ⋯
L’informazione, come la terra o il capitale, diventa una forma di proprietà monopolizzata da una classe, la classe vettoriale, che deve il suo nome al fatto che controlla i vettori lungo i quali l’informazione viene resa astratta, allo stesso modo in cui i capitalisti ⋯
La vita in apparenza può determinare catastrofi nelle forme, ma in nessun caso può distruggere SÉ STESSA nella sostanza. Ad impedirglielo è la sua unicità, oggi intuita anche dalla fisica quantistica, per la quale il soggetto, l’oggetto e l’evento non sono 3 entità separate ⋯
La culla dondola su un abisso, il buonsenso ci dice che la nostra esistenza è soltanto un fuggevole spiraglio di luce tra due eternità di tenebre. Benché le due eternità siano gemelle identiche, l’uomo di norma, contempla l’abisso prenatale con più serenità di quanto ⋯
Caro A.P. [Anton Peschka],
Ho ricevuto la tua cartolina e la tua lettera ieri – grazie – ora sembri molto bene. Una volta che ti sposterai al fronte, ti chiedo di scrivere sempre, e ti auguro sinceramente molta fortuna quando ne uscirai. Speriamo che ⋯
Il film è ambientato durante la conquista del Messico e intreccia elementi di dramma storico e romanticismo. Rodrigo, un giovane spagnolo naufragato sulle coste del Messico, viene catturato dagli Aztechi e scopre un mondo completamente diverso dal suo. Tra diffidenza iniziale e scoperta culturale, ⋯
Il disegno intitolato Berglandschaft di Egon Schiele è una gouache su cartone del 1910, con la firma S. e la data in basso a sinistra. Misura 38 x 56 cm. La provenienza dell’opera include la galleria E. e A. Silberman di New York e ⋯
Cultura, non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del ⋯
La psicoanalisi, nel Novecento, ha offerto un’apertura senza precedenti sulla comprensione dell’essere umano. Questo periodo storico ha visto la nascita di nuovi paradigmi e approcci che hanno rivoluzionato il modo di concepire la mente e le sue dinamiche. In questo contesto, Carl Gustav Jung ⋯
— Oggi non ci rimane più alcuna specie di compassione con l’idea del «libero arbitrio»; noi sappiamo troppo bene ciò che è, l’azione teologica più mal famata che vi sia, per rendere l’umanità «responsabile» alla maniera dei teologi, il che ⋯
Ma quel giorno non furono solo i Pandava a sentirsi incoraggiati dalle gesta dei loro eroi; dall’altra parte Drona seminava morte e terrore al pari di Arjuna e Satyaki. Tra gli altri il grande maestro uccise alcuni dei fratelli di Drishtadyumna.
Avendo assistito a ⋯
Attorno a questa straordinaria intuizione dello Stagirita, tratta dal quarto capitolo della Poetica, sembra costruirsi il messaggio principale dello studioso francese René Girard. Definito pure come il mistico della violenza, l’Hegel del cristianesimo, osteggiato da alcuni, seguito da altri, Girard mostra comunque ⋯
Dopo essere stato debitamente istruito su cosa dire al cospetto dell’assemblea dei Kurava, l’ambasciatore era partito. Nella stessa giornata gli alleati dei Pandava avevano fatto ritorno ai propri regni in modo da iniziare i preparativi per la partenza dei propri eserciti.
Come già detto ⋯
Tutto il dominio della morale e della religione deve essere ricondotto a questa idea delle cause immaginarie. — «Spiegazione» dei sentimenti generali sgradevoli. Quei sentimenti dipendono dagli esseri che sono nostri nemici (i cattivi spiriti: è il caso più celebre, le isteriche ⋯
Io sono anni ’70, quando a scuola andavi rigorosamente a piedi, col panino a olio, i capelli con la riga di lato e fuori l’istituto non c’erano i rappresentanti dei genitori.
E neanche i Suv in terza fila.
Io sono anni ’70 quando la ⋯
Nel suo pensare ed agire è l’uomo un essere spiritualmente libero, oppure si trova sotto la costrizione di una ferrea necessità di leggi puramente naturali? A pochi problemi è stato rivolto tanto acume quanto a questo. L’idea della libertà del volere umano ha trovato ⋯
La Terra intanto sta rallentando la rotazione fino allo stop (Punto Zero) e all’inversione del suo spin, mentre il suo magnetismo sta diminuendo.
Per migliaia d’anni la risonanza di Schuman (frequenza, pulsazione) è stata di 7,83 cps. Ora è sui 12 cps ⋯
L’informazione, come la terra o il capitale, diventa una forma di proprietà monopolizzata da una classe, la classe vettoriale, che deve il suo nome al fatto che controlla i vettori lungo i quali l’informazione viene resa astratta, allo stesso modo in cui i capitalisti ⋯
La vita in apparenza può determinare catastrofi nelle forme, ma in nessun caso può distruggere SÉ STESSA nella sostanza. Ad impedirglielo è la sua unicità, oggi intuita anche dalla fisica quantistica, per la quale il soggetto, l’oggetto e l’evento non sono 3 entità separate ⋯
La culla dondola su un abisso, il buonsenso ci dice che la nostra esistenza è soltanto un fuggevole spiraglio di luce tra due eternità di tenebre. Benché le due eternità siano gemelle identiche, l’uomo di norma, contempla l’abisso prenatale con più serenità di quanto ⋯