Skip to main content

La coscienza occidentale

La coscienza occidentaleLa coscienza occidentale non è assolutamente la coscienza in generale. È piuttosto una dimensione, condizionata storicamente e geograficamente limitata, che rappresenta soltanto una parte dell’umanità. È un errore pensare che siamo noi il centro. Noi partiamo da questo pregiudizio, ma in realtà siamo qualcosa ⋯

Fede laica

Fede laicaL’individuo scolarizzato sa precisamente il livello che ha raggiunto nella piramide gerarchica della conoscenza, e conosce con precisione quanto gli manca per raggiungere la cima. Una volta che accetta di essere misurato da un’amministrazione, secondo il grado delle sue conoscenze, accetta in seguito, senza ⋯

Essere per la morte

Essere per la morteSenza la morte la vita non avrebbe senso. Heidegger ha definito l’essere umano come un essere per la morte: l’animale che è consapevole della sua finitudine. Sartre ha tradotto l’idea di Heidegger ad una visione più spiacente ed ha affermato che gli esseri ⋯

La coscienza occidentale

La coscienza occidentaleLa coscienza occidentale non è assolutamente la coscienza in generale. È piuttosto una dimensione, condizionata storicamente e geograficamente limitata, che rappresenta soltanto una parte dell’umanità. È un errore pensare che siamo noi il centro. Noi partiamo da questo pregiudizio, ma in realtà siamo qualcosa ⋯

Fede laica

Fede laicaL’individuo scolarizzato sa precisamente il livello che ha raggiunto nella piramide gerarchica della conoscenza, e conosce con precisione quanto gli manca per raggiungere la cima. Una volta che accetta di essere misurato da un’amministrazione, secondo il grado delle sue conoscenze, accetta in seguito, senza ⋯

Essere per la morte

Essere per la morteSenza la morte la vita non avrebbe senso. Heidegger ha definito l’essere umano come un essere per la morte: l’animale che è consapevole della sua finitudine. Sartre ha tradotto l’idea di Heidegger ad una visione più spiacente ed ha affermato che gli esseri ⋯